La Chiesa di Sant’Agata

Di origine medievale, fu costruita nei pressi del castello, seguendo lo schema emblematico di quel periodo.

Descrizione

Di origine medievale, fu costruita nei pressi del castello, seguendo lo schema emblematico di quel periodo. Più volte restaurata, colpisce il visitatore per l'estrema semiplicità. Sorge,all'entrata dei paese nella parte bassa, separata da una stretta via dal palazzo baronale che conserva ancora una torre angolare cilindrica. Sull'architrave della porta, che consente l'accesso alla chiesa, è incisa la data del 1594, l'anno di costruzione. L'uscio della porta ricorda che un Libetti lo lavorò e mise a posto nel 1752: non è chiara, invece, una breve iscrizione murata nel campanile contiguo, che pare assai meno anziano dell'edificio: edificio il cui interno, per la superlativa semplicità, sembra simboleggiare l'umiltà cristiana, e la povertà esaltata dal Poverello di Assisi.

Modalità di accesso

libero

Indirizzo

Vico Ciaccione

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025, 08:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri